Back

GAMBARE! Metti in gioco i tuoi talenti

GAMBARE! Metti in gioco i tuoi talenti

Obiettivi

Il progetto GAMBARE! ha l’obiettivo di intercettare, accogliere e accompagnare verso un reinserimento scolastico o professionale 60 giovani dai 16 ai 29 anni che si trovano in situazione di dispersione scolastica che hanno assolto all’obbligo di istruzione, disoccupazione o inattività delle zone dell’Ovest Vicentino della Valle dell’Agno, della Valle del Chiampo e Montecchio Maggiore e dintorni. Si tratta di una ventina di Comuni caratterizzati da poli industriali e artigianali (es concia, marmo, tessile, chimica, meccanica, oreficeria) che mantiene anche le sue caratteristiche montane: contrade sparse, ampi boschi e prati, una rete capillare di strade asfaltate, sterrate e sentieri.


A partire da esperienze consolidate degli educatori di strada e dei maestri di strada, il progetto ha l’obiettivo di ridurre il numero di giovani in dispersione e in disoccupazione/inoccupazione, puntando a creare un territorio favorevole all’espressione dei loro talenti, in grado di offrire opportunità ed aiutandoli a diventare cittadini attivi. Le e i giovani destinatari verranno raggiunti nei loro luoghi di aggregazione sia fisici che social, offrendo loro ascolto e la possibilità di costruire insieme nuove opportunità, creando un clima di fiducia e collaborazione. I destinatari verranno invitati a partecipare alle attività di orientamento individuale per costruire insieme un percorso personalizzato di valorizzazione delle competenze pregresse e di acquisizione di nuove, di sviluppo delle soft skills, di rinnovata fiducia e speranza. Il progetto tiene conto delle e dei giovani con maggior disagio, seguiti dalla un’equipe competente. Si lavorerà per valorizzare le competenze digitali diffuse nei giovani e gli obiettivi personali aiutandoli a mettersi alla prova con le competenze imprenditive, le sfide outdoor e l’inserimento lavorativo con i tirocini. In parallelo si lavorerà per allargare e consolidare una rete di soggetti in grado di attivare le risorse e le competenze locali in ottica di comunità
educante e di incrocio di domanda e offerta di lavoro, per il benessere e la crescita dei giovani.

Contenuti

Il progetto prevede una serie di interventi che hanno come obiettivo quello di intercettare, accogliere e accompagnare una sessantina di giovani in dispersione
scolastica o fuori dal mercato del lavoro verso il pieno reinserimento sociale.
Verranno proposte una serie di attività che avranno l’obiettivo di attrarre le e i giovani, coinvolgerli, indirizzarli verso opportunità di crescita formativa proposte con modalità non formali ed innovative ed aiutarli nella ricerca attiva del lavoro e/o nel reinserimento scolastico.
Queste gli interventi previsti:
AREA 1 EMERSIONE
Borsa di animazione territoriale (emersione): In viaggio con te - 15 mesi

AREA 2 COINVOLGIMENTO
Focus Group: Cena con delitto 2 edizioni per 4 h
Workshop: Scopro i miei talenti: robotics, digital & gaming 2 edizioni per 4 h
Workshop: Scopro i miei talenti: art & music 2 edizioni per 4 h
Workshop: Scopro i miei talenti: il lavoro che vorrei 2 edizioni per 4 h
Workshop: Scopro i miei talenti: mi imprendo 2 edizioni per 4 h
Eventi: Disruptive Festival 3 edizioni per 4 h
Evento: Kick off 1 edizioni per 4 h
Evento finale. Il futuro siamo noi 1 edizioni per 4 h

AREA 3 ATTIVAZIONE GENERATIVA
Orientamento professionale di base - individuale 60 edizioni per 2h
Orientamento professionale specialistico - individuale 60 edizioni per 6h
Orientamento professionale specialistico - La bussola (per giovani in dispersione) 2 edizioni per 6h
Orientamento professionale specialistico - Il lavoro che vorrei (per Neet) 4 edizioni per 6h
Coaching individuale 15 edizioni per 20h
Coaching individuale potenziato 10 edizioni per 30h
Laboratorio formativo/Project work 9 edizioni per 40h
Lab. Formativo/Project work di co-progettazione: Idee vincenti 2 edizioni per 40h
Lab. Formativo/Project work di co-progettazione: Idee vincenti categoria giovani 1 edizione per 40h
Formazione outdoor di gruppo: Outdoor training: arrampicata e speleologia 2 edizioni per 8h
Formazione outdoor di gruppo: Outdoor training: tecniche di sopravvivenza in natura 2 edizioni per 8 h
Formazione outdoor di gruppo: Teatro d’Impresa 1 edizione per 8h
Tirocini di inserimento 10 edizioni per 3 mesi

AREA 4 ECOSISTEMA TERRITORIALE
Incontri di rete e di coordinamento (OB) CREARE SQUADRA 3 edizioni per 4h
Incontri di rete e di coordinamento (OB) GESTIRE E SUPERARE IL DISAGIO 3 edizioni per 4h
Incontri di rete e di coordinamento (OB) L'ERRORE COME RISORSA 3 edizioni per 4h
Incontri di rete e di coordinamento (OB) L'INTELLIGENZA EMOTIVA 3 edizioni per 4h
Borsa di animazione territoriale (ecosistema territoriale) Costruire la rete – 10 mesi

Destinatari

I destinatari del progetto “GAMBARE!” sono giovani tra i 16 e i 29 anni e si trovano in
una delle seguenti condizioni:
- disoccupati, inclusi coloro che pur avendo un contratto di lavoro, conservano lo stato di disoccupato;
- inattivi;
- minori “in dispersione” scolastica che hanno assolto all’obbligo di istruzione (10 anni di scuola certificati e 16 anni)

Durata

Da Dicembre 2023 a Maggio 2025 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22014