Back

Analisi delle competenze necessarie al cambiamento - SkillRoots - Radici solide, competenze in evoluzione

Analisi delle competenze necessarie al cambiamento - SkillRoots - Radici solide, competenze in evoluzione

Luogo

Vicenza

Dal

30luglio 2025

Obiettivi

Obiettivi

  • Identificare le competenze chiave oggi richieste nel mondo del lavoro
  • Mappare in modo semplice e concreto le proprie capacità e aree di miglioramento
  • Acquisire strumenti per affrontare il cambiamento con maggiore lucidità e sicurezza
  • Costruire un piano personale di sviluppo professionale


Cosa imparerai
Durante il corso analizzerai:

  • Le 5 competenze trasversali fondamentali nei contesti in evoluzione
  • Le trappole cognitive che ostacolano l’adattamento
  • Come valorizzare le competenze già possedute e costruire nuove abilità
  • Tecniche pratiche per trasformare il cambiamento in un’occasione di crescita


Perché partecipare

  • Se stai affrontando una transizione aziendale, una riorganizzazione o un cambio di ruolo
  • Se vuoi valorizzare le tue competenze in modo consapevole e strutturato
  • Se desideri un momento di riflessione e ripartenza, con strumenti che rimangono

 

Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di iscrivervi al seguente link: Iscrizione al corso

 

Contenuti

Programma del corso

1. Introduzione e avvio dei lavori

  • Attività di apertura: "Ci conosciamo?" (nome, ruolo, azienda, segni particolari)
  • Mappa iniziale delle competenze percepite e utilizzate nel proprio lavoro

2. Le competenze: radici solide per affrontare il futuro

  • Che cos’è una competenza e quando possiamo dire di “averla” davvero
  • Tipi di competenze: tecniche, relazionali, manageriali, di leadership
  • Le competenze richieste oggi dalle aziende
  • Le competenze in crescita nel prossimo futuro

3. Il mindset e il cambiamento

  • Il cambiamento nel business: quali sono le resistenze e come si manifestano
  • Strategie per superare la paura del cambiamento
  • Mindset fisso vs. mindset di crescita (riflessione e test individuale)
  • Il concetto di neuroplasticità: il cervello si può allenare a cambiare

4. Pensiero creativo e soluzioni alternative

  • Allenare la mente alla flessibilità: più soluzioni per uno stesso problema
  • Esercitazioni pratiche sulla creatività e sulla moltiplicazione delle opzioni
  • Come gestire gli errori e valorizzare gli apprendimenti

5. Imparare dal proprio percorso professionale

  • Il lavoro quotidiano come palestra di competenze
  • Esercizio: identificare episodi di successo legati all’uso di una competenza chiave
  • Costruire un piano personale di upskilling

6. Conclusioni e call to action
Condivisione delle riflessioni finali

Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili di funzione, lavoratori e collaboratori che vogliono affrontare il cambiamento in azienda in modo consapevole, costruttivo e con strumenti pratici.

Un corso per chi sente la necessità di:
  • individuare le proprie risorse e i propri limiti
  • allenare nuove competenze
  • prepararsi a un’evoluzione organizzativa, digitale o generazionale
Docenti

Giaretton Rossella,  Psicologa del Lavoro con una profonda passione per lo sviluppo delle risorse umane e la formazione aziendale. Da oltre dieci anni si dediao con entusiasmo a erogare training formativi di natura comportamentale all'interno di aziende di diversi settori.

Durata

8 ore in 1 incontro il 30 luglio/2025
Calendario: Giovedì, 30/7/2025  
Orario: 09:00 - 13:00 14:00 - 18:00

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI) - angolo Via Nicotera (entrata pedonale)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

PEV 22425

Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di iscrivervi al seguente link: Iscrizione al corso