Back

MOVE 2024 VAMOS A APRENDER ESPAÑOL! LA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PASSAPORTO PER IL FUTURO IIS MARIE CURIE TECNICO

MOVE 2024 VAMOS A APRENDER ESPAÑOL! LA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PASSAPORTO PER IL FUTURO IIS MARIE CURIE TECNICO

Obiettivi

Il progetto propone un’esperienza formativa importante a livello scolastico e professionalizzante rivolta a studenti provenienti da zone rurali del Baldo-Garda, dalla Val d'Adige, di diversi ceti sociali e di etnie differenti, in un contesto socio-economico complesso che ha accentuato il divario tra le famiglie, che porta con sé una difficile integrazione e l’aumento degli abbandoni scolastici. L’Istituto Marie Curie garantisce opportunità nuove e attuali, rafforzando le competenze chiave, trasversali, digitali e linguistiche. La competenza linguistica è intesa come strumento per l’internazionalizzazione dell’esperienza formativa e per lo sviluppo dell'individuo cittadino europeo e del mondo ed è tra le priorità strategiche della scuola, promuovendo il conseguimento di Certificazioni su vari livelli.

Contenuti

FOCUS PAESE
Prima della mobilità transnazionale saranno organizzati momenti specifici volti alla conoscenza approfondita della Spagna, della cultura, della storia e del sistema socioeconomico. Questi incontri preparatori forniranno agli studenti una solida base di conoscenze, aiutandoli a comprendere meglio la realtà spagnola. Inoltre, saranno trasmesse tutte le informazioni pratiche e logistiche relative alla fase di mobilità, comprese le modalità del viaggio, i dettagli del soggiorno in famiglia e le attività previste a Valencia.
FOCUS: MOBILITA’ ALL’ESTERO
La fase di Formazione in mobilità transnazionale prevede un soggiorno di 2 settimane consecutive a Valencia. Durante questo periodo, gli studenti frequenteranno un corso intensivo di spagnolo volto all’apprendimento delle competenze del livello B1 presso AIP Language Institute. Ogni settimana comprenderà 20 ore di corso di lingua spagnola e 10 ore di visite e attività guidate, per un totale di 60 ore complessive. Il programma sarà erogato da una scuola di lingue accreditata, garantendo un apprendimento efficace e coinvolgente. Parallelamente alla formazione linguistica, gli studenti vivranno un'esperienza di full immersion in famiglia. Questo soggiorno offre un'opportunità unica per sviluppare competenze trasversali, come quelle sociali, relazionali e culturali. Gli studenti applicheranno in contesti reali le competenze linguistiche acquisite, sviluppando una maggiore consapevolezza interculturale e capacità di adattamento. L'esperienza in famiglia permetterà di conoscere la vita quotidiana spagnola, partecipando alle tradizioni e alle abitudini locali, favorendo la crescita personale e l’apertura mentale.
FOCUS PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
Al rientro dalla Spagna, gli studenti saranno impegnati nella preparazione alla certificazione linguistica B1. Questo processo prevede simulazioni in aula e laboratorio linguistico, con esercitazioni pratiche per consolidare le competenze acquisite durante il soggiorno a Valencia.

Destinatari

30 studenti delle classi terze dell'anno scolastico 24-25 dell'IIS Marie Curie di Garda e Bussolengo di Verona, Istituto Tecnico (sede Bussolengo).

Durata

In programmazione a.s. 2024-2025 - conclusione attività entro il 31/12/2025.

Sede

Istituto Istruzione Superiore Marie Curie, Via C.A. Dalla Chiesa, 10 - Bussolengo (VR)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22199