Back

MOVE 2024 GLOBAL OPPORTUNITIES FOR EVERYONE: NELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA TROVI QUALITÀ, INCLUSIONE, INNOVAZIONE!

MOVE 2024 GLOBAL OPPORTUNITIES FOR EVERYONE: NELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA TROVI QUALITÀ, INCLUSIONE, INNOVAZIONE!

Obiettivi

Il progetto offre un’esperienza formativa per raggiungere obiettivi linguistici, formativi e di inclusione sociale, riducendo gli svantaggi e promuovendo lo sviluppo del Paese a livello globale.


OBIETTIVI LINGUISTICI: Utilizzare strutture linguistiche del livello B2 del QCER

-Comprendere messaggi su argomenti familiari nella scuola, lavoro e tempo libero

-Affrontare situazioni comuni in aree di lingua inglese

-Comprendere testi scritti e orali relativi al settore tecnicoprofessionale

- Descrivere esperienze, sogni, ambizioni e spiegare opinioni e progetti

- Partecipare a conversazioni su argomenti familiari o di interesse personale

-Produrre testi coerenti su argomenti noti

-Usare l'inglese per descrivere processi e procedure.


OBIETTIVI FORMATIVI: Relazionarsi in contesti culturali diversi

-Comprendere regole di comportamento, diritti e doveri

-Trasferire conoscenze linguistiche a contesti professionali

-Valorizzare il territorio in relazione con l'Irlanda

-Conoscere l’economia irlandese e i settori produttivi

- Trasformare le differenze culturali in crescita

-Conoscere politiche di sviluppo sostenibile.


OBIETTIVI DI INCLUSIONE SOCIALE: Promuovere la parità di accesso all’istruzione inclusiva

-Supportare studenti con disabilità e svantaggi socio-economici

-Promuovere la parità di genere

-Ridurre barriere fisiche e mentali

-Sviluppare cittadini aperti e resilienti.


L'AGENDA 2030 mira a garantire un'educazione inclusiva per tutti. "Move studenti" crea un ambiente educativo equo, permettendo agli studenti di realizzare il loro potenziale. L'UE promuove cooperazione, buone pratiche, nuovi posti di lavoro e pari opportunità, cittadinanza attiva, inclusione sociale e solidarietà. Il nostro progetto promuove competenze di cittadinanza globale: la comunicazione in lingua straniera, supportata da strumenti digitali, in un contesto stimolante, valorizza l'esperienza degli studenti, rendendoli partecipi ai processi decisionali.

Contenuti

1.FOCUS PAESE, attività formativa svolta presso l’Istituto della durata di 6 ore extra orario scolastico, in preparazione all’esperienza formativa all’estero per preparare i partecipanti all’esperienza a Dublino: verranno ampliate le conoscenze sulla cultura e le abitudini tipiche dell’Irlanda e verranno fornite indicazioni anche pratiche sull’organizzative del viaggio-studio.
2.FORMAZIONE IN MOBILITA’ TRANSNAZIONALE: 60 ore di formazione presso il C.E.S.di DUBLINO, per due settimane consecutive. La formazione in aula e in laboratorio sarà arricchita da visite in azienda e/o in realtà organizzative d’interesse sia per lo specifico indirizzo di studio, sia per la conoscenza degli aspetti socio-culturali e lavorativi del paese ospitante. La formazione sarà con insegnanti madrelingua e fornirà le competenze per il conseguimento, al termine del percorso, della certificazione QCER a livello B2. Verrà fornito, inoltre, il glossario tecnico di riferimento (micro lingua). Le attività e l’alloggio presso famiglie host potenzieranno l’acquisizione delle competenze trasversali in lingua inglese (comprensione e produzione di comunicazioni orali e scritte nelle diverse situazioni) e amplieranno il vocabolario tecnico specifico dell’indirizzo di studio e il lessico relativo al mondo del lavoro (microlingua). 
3.PREPARAZIONE AGLI ESAMI E CERTIFICAZIONE, attività formativa della durata di 8 ore, svolte al rientro in Italia, per il consolidamento degli apprendimenti e la preparazione all’attività di certificazione finale. Entro i termini stabiliti dalla Direttiva si terrà l’esame di certificazione della conoscenza della lingua nell’ambito del Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue (QCER) a livello B2 Cambridge ESOL FCE.

Destinatari

25 studenti di classe quarta a.s. 2024-2025 dell’ITT Chilesotti di Thiene (VI) indirizzi Elettronica-Informatica- Logistica.

Durata

In programmazione a.s. 2024-2025 - conclusione attività entro il 31/12/2025.

Sede

ITT G.CHILESOTTI a Thiene (VI)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22202