Back

MOVE 2024 ENGLISH BOOSTER. PRONTI PER IL VOLO! ITIS ROSSI

MOVE 2024 ENGLISH BOOSTER. PRONTI PER IL VOLO! ITIS ROSSI

Luogo

Dublino - IE

Obiettivi

Il progetto è diretto a migliorare le competenze della lingua INGLESE e della microlinguistica tecnica dei partecipanti anche attraverso un apprendimento non formale e informale della lingua in un contesto extrascolastico. Fondamentale sarà l’esperienza immersiva di mobilità transnazionale in Irlanda, con il corso intensivo d’inglese, le visite aziendali e la vita in famiglia. Obiettivo è il raggiungimento del livello B1 della lingua inglese, secondo i parametri QCER.

Contenuti

Focus Paese: 6 ore svolte a scuola in orario extra-scolastico rivolte agli studenti selezionati per la presentazione di Dublino e dell’Irlanda nei loro aspetti socio-culturali e economici. Si forniranno, inoltre, tutte le informazioni pratiche sul viaggio, al fine di prepararli adeguatamente all’esperienza all’estero.

Mobilità transnazionale: 14 giorni consecutivi di permanenza a Dublino. Si prevedono 60 ore di formazione strutturate per garantire il conseguimento della certificazione QCER a livello B1, arricchendo il glossario tecnico di riferimento. Le 60 ore saranno suddivisi in 40 ore di corso intensivo di inglese, e 20 ore di attività di visita presso realtà organizzative e produttive, oltre ad attività laboratoriali, con particolare attenzione ai temi chiave trasversali a tutti gli indirizzi di studio coinvolti, ovvero la Sostenibilità e Economia circolare. Tali visite saranno preparate prima in aula, potenziando gli aspetti di microlinguistica e le competenze linguistiche trasversali.

Focus certificazione: intervento di 8 ore da realizzarsi dopo l’esperienza all'estero al fine di consolidare gli apprendimenti e preparare gli studenti all’esame di certificazione finale.

Destinatari

I destinatari del progetto saranno 30 Studenti iscritti alle Classe 3° nell’anno scolastico 2024 – 2025 di tutti gli Indirizzi dell'Istituto Tecnico "A. Rossi", partner operativo del progetto: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Trasporti e Logistica.

Durata

In programmazione a.s. 2024-2025 - conclusione attività entro il 31/12/2025.

Sede

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Rossi di Vicenza

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22201