Back

GOL 1: PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

GOL 1: PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

Obiettivi

Percorso 1 - Reinserimento occupazionale: rivolto alle persone più facilmente ricollocabili,
prevede interventi di breve durata con attività di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e formazione

Contenuti

Formazione individualizzata per le competenze linguistiche: inglese (18 ore; 3 partecipanti). Data avvio: 25/09/2025
Il corso individualizzato di lingua inglese della durata di 18 ore è finalizzato al potenziamento delle competenze linguistiche essenziali, in coerenza con i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Il percorso è pensato per migliorare l’occupabilità dei partecipanti, con particolare riferimento ai settori turismo e internazionalizzazione, fornendo gli strumenti comunicativi di base per interagire in semplici contesti professionali. L’attività si adatta al livello iniziale del destinatario (da A1 a B1 QCER), con un approccio pratico e focalizzato sull’uso funzionale della lingua inglese.

Obiettivi del corso:
Migliorare la capacità di comprensione e produzione orale in situazioni lavorative comuni;
Acquisire vocaboli, espressioni e strutture utili per la comunicazione con clienti e interlocutori stranieri;
Consolidare la capacità di scrivere e comprendere brevi testi di uso professionale (e-mail, messaggi, informazioni turistiche/commerciali);
Aumentare la sicurezza nell’uso della lingua inglese in contesti reali legati all’ambito lavorativo.
Contenuti principali:
I contenuti saranno selezionati in base al livello di partenza del partecipante, e potranno includere:
Accoglienza e presentazioni personali e aziendali in lingua inglese;
Simulazioni pratiche: gestione di richieste di informazioni, prenotazioni, reclami o colloqui telefonici;
Vocabolario di base settoriale per il commercio internazionale/turismo (check-in, servizi, prodotti, spedizioni, ecc.);
Scrittura funzionale: e-mail brevi, risposte a richieste standard, compilazione di moduli;
Lessico e frasi chiave per la gestione di clienti stranieri o fornitori esteri;
Ripasso e consolidamento delle strutture grammaticali essenziali per una comunicazione chiara.

Destinatari

I beneficiari delle misure afferenti ai percorsi GOL sono gli utenti dei servizi per l'impiego del Veneto che rientrano nelle seguenti categorie:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- percettori di reddito di cittadinanza o di supporto per la formazione e il lavoro;
- lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

I beneficiari del Percorso 1 Reinserimento occupazionale sono coloro i quali risultano più facilmente ricollocabili e che necessitano di interventi di breve durata, che fanno riferimento a misure di accompagnamento al lavoro, formazione e incontro domanda e offerta.

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22444