Regime doganale di import
Regime doganale di import
Vicenza
4 luglio 2023
Gli obiettivi del corso sono:
- definire il regime di importazione nel suo complesso, distinguendo quello di immissione in libera pratica da quello di immissione in consumo nazionale;
- determinare modalità e luogo dell’insorgenza e dell’estinzione dell’obbligazione doganale;
- fornire elementi e linee guida utili al fine della determinazione del corretto codice doganale merci e del valore imponibile.
Programma del giorno:
✓ Fonti normative doganali dell’UE
✓ Regime doganale di immissione in libera pratica
✓ Misure restrittive all’importazione
✓ Documentazione a corredo della dichiarazione di importazione
✓ Sistema Armonizzato WCO
✓ Codice delle merci
✓ Comitato per il Codice Doganale
✓ Tariffa Doganale Comune
✓ Struttura della TDC: Capitoli, Sezioni, note premesse alle Sezioni e ai Capitoli
✓ Regole di classifica delle merci
✓ Note Esplicative della Tariffa
✓ Decisioni di classifica e I.T.V.
✓ Diritti doganali
✓ Dazi convenzionali e autonomi della TDC
✓ Dazi preferenziali
✓ Dazi antidumping e compensativi
✓ Trattamenti tariffari particolari, casi di esonero dal pagamento
✓ Immissione in consumo: IVA all’importazione
✓ Importazione con dichiarazione di intento
✓ Immissione in libera pratica con contestuale introduzione in Deposito fiscale IVA
✓ Immissione in libera pratica in uno Stato diverso dell’UE
✓ Acquisto di merce allo stato estero
✓ Valore merci all’importazione: merci cedute a titolo oneroso
✓ Valore merci all’importazione: criteri secondari di determinazione
✓ Costruzione della base imponibile: elementi inclusi ed esclusi
✓ DV1
✓ Nascita ed estinzione dell’obbligazione tariffaria
✓ Pagamento differito dei diritti doganali
✓ Presentazione reingegnerizzata della dichiarazione doganale
✓ Sistema sanzionatorio
Il percorso formativo è indirizzato ad Aziende che operino con Paesi Terzi e Comunitari, Operatori Logistici che forniscano servizi doganali, Vettori internazionali
Michela Orlando, Doganalista, Raccomandatario Marittimo, da molti anni svolge attività operativa e consulenziale presso Aziende, Associazioni e Istituzioni in materia di spedizioni, trasporti e dogana.
7:00 ore in 1 incontro il 4 luglio 2023
Calendario: 4/7/2023
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 270,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21855
Scontistiche
- € 243 + IVA anzichè € 270 + IVA per iscrizioni entro il 20 giugno 2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda. Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato