Incoterms e Incoterms® 2020: Aspetti operativi e doganali
Incoterms e Incoterms® 2020: Aspetti operativi e doganali
Vicenza
6 settembre 2023
Il modulo si prefigge lo scopo di fornire una panoramica generale su natura e funzione degli Incoterms®, con particolare riferimento all’edizione in vigore dal primo gennaio 2020.
Nel corso dell’incontro si metteranno in evidenza le implicazioni che più frequentemente possono derivare sotto i profili logistico distributivo e doganale da una valutazione non accurata delle criticità di ogni singola regola.
Si cercherà, inoltre, di segnalare l’opportunità di effettuare valutazioni di specificità nella scelta di una regola e di evidenziare l’importanza della gestione del segmento distributivo, distinguendo il ruolo dell’Azienda nel contratto commerciale di compravendita rispetto a quello che essa riveste nel contratto di spedizione/trasporto.
Programma del corso:
✓ Natura e funzione degli Incoterms®
✓ Lingua, struttura, e organizzazione dell’edizione
✓ Note esplicative delle regole
✓ Lista degli obblighi delle parti
✓ Il concetto di “consegna” delle merci
✓ INCOTERMS® 2020: panoramica generale e confronto con la precedente versione
✓ Divisione in classi e regole specifiche
✓ Criteri di scelta dell’Incoterms® nel contratto di vendita
✓ Il termine EXW e le sue criticità
✓ Contratto di trasporto: criticità connesse alla caricazione sul mezzo vettoriale
✓ Regole F e consegna al vettore
✓ Destinazione doganale di esportazione e scarico MRN
✓ Scelta dell'Incoterms® nel contratto di acquisto
✓ Destinazione doganale di immissione in libera pratica
✓ Particolarità delle regole C
✓ Dal DAT al DPU
✓ Regola DAP e importazione a destino
✓ Regola DDP e importazione a destino
✓ Trasporto marittimo o acque interne: opportunità di utilizzo delle regole specifiche
✓ Obbligo di assicurazione sulle merci trasportate
Il percorso formativo è indirizzato ad Aziende che operino con Paesi Terzi e Comunitari, Operatori Logistici che forniscano servizi doganali, Vettori internazionali
Michela Orlando, Doganalista, Raccomandatario Marittimo, da molti anni svolge attività operativa e consulenziale presso Aziende, Associazioni e Istituzioni in materia di spedizioni, trasporti e dogana.
7:00 ore in 1 incontro il 6 settembre 2023
Calendario: Mercoledì, 6 settembre 2023
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 270,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21857
Scontistiche
- € 243 + IVA anzichè € 270 + IVA per iscrizioni entro il 23 agosto 2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda. Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato