Indietro

Value Stream Mapping: Analizzare e Ripensare il Flusso del Valore

Value Stream Mapping: Analizzare e Ripensare il Flusso del Valore

Luogo

Vicenza

Dal

24 luglio 2025

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per analizzare, comprendere e riprogettare il flusso del valore all’interno dei processi aziendali, secondo i principi del Lean Thinking.
Attraverso l’utilizzo dello strumento del Value Stream Mapping (VSM), sarà possibile:

  • Identificare le attività che generano valore e quelle che costituiscono spreco;

  • Visualizzare l’intero processo produttivo o informativo in un’unica mappa, evidenziando colli di bottiglia, ritardi, inefficienze e ridondanze;

  • Calcolare indicatori fondamentali come il Value Added Ratio;

  • Individuare con metodo le principali aree di intervento per il miglioramento continuo, sia in ambito operativo che organizzativo.

Il corso consente quindi di integrare la conoscenza dei principi Lean con strumenti pratici di analisi, al fine di aumentare l’efficienza, migliorare i flussi e generare valore per il cliente.
 

Questo corso Value Stream Mapping: Analizzare e Ripensare il Flusso del Valore fa parte del Percorso Lean Management, per visualizzare il programma completo, clicca qui  

Gli altri corsi presente nel Percorso Lean Managemente sono:

Miglioramento Continuo: Principi, Metodi e Strumenti Lean
Lean Management: Fondamenti e principi di base

 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.

Contenuti

Programma del corso:

  • Fondamenti della Lean Production: i principi base della produzione snella e la loro rilevanza nei processi aziendali.

  • I principi operativi fondamentali: il Takt Time per sincronizzare il ritmo produttivo, il One-Piece-Flow per ridurre i tempi di attraversamento, e il Pull System per produrre in base alla reale richiesta.

  • Valore e flusso del valore: definizione di valore, attività a valore e a non valore, concetto di flusso del valore nel processo.

  • La mappatura del flusso del valore: i 5 passi fondamentali per costruire una Value Stream Map efficace.

  • Calcolo del Value Added Ratio: misurazione delle attività a valore rispetto al tempo totale di processo.

  • Criticità e miglioramento: come individuare le aree di inefficienza e identificare opportunità concrete di miglioramento all’interno dei processi mappati.

Destinatari

Il corso è rivolto a figure attive, a diversi livelli, nei settori della produzione, pianificazione e controllo, logistica e supply chain, industrializzazione di prodotto e di processo, qualità e acquisti. È indicato anche per consulenti aziendali che operano nell’ambito delle Operations e, più in generale, per chiunque desideri avviare o supportare percorsi di miglioramento continuo in azienda secondo i principi della Lean.

Questo corso Value Stream Mapping: Analizzare e Ripensare il Flusso del Valore fa parte del Percorso Lean Management, per visualizzare il programma completo, clicca qui  

Gli altri corsi presente nel Percorso Lean Managemente sono:

Miglioramento Continuo: Principi, Metodi e Strumenti Lean
Lean Management: Fondamenti e principi di base

 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.

Docenti

Roberto Panizzolo, classe 1961, Ingegnere Elettronico, Dottore di Ricerca in Scienza dell’Innovazione Industriale, è Professore di Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova dove è anche Direttore dal 2007 del Corso di Perfezionamento post-laurea in “Lean Manufacturing”. E’ membro della Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG), della Production and Operations Management Society (POMS) e della European Operations Management Association (EUROMA). Da oltre 20 anni svolge attività di formazione, ricerca e consulenza sui temi dell’Operations Management e del Supply Chain Management con particolare riguardo ai metodi e agli strumenti della Lean Manufacturing. Possiede una solida esperienza in progetti di riorganizzazione aziendale nei quali ha gestito percorsi di cambiamento finalizzati al miglioramento delle prestazioni tramite ridisegno del modello produttivo e logistico. Opera con un approccio integrato che considera simultaneamente gli aspetti tecnologici, gli aspetti gestionali e quelli organizzativi. Sui temi delle Operations ha pubblicato oltre 150 lavori su qualificate riviste scientifiche e atti di convegno ed è co-autore di monografie a livello nazionale   

Durata

1 incontro il 24 luglio 2025
Calendario: 24/7/2025
Oraio: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30

Sede

Fondazione Centro Produttività Veneto, Via Rossini 60 a Vicenza (Vi)

Quota

€ 390,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22344

Scontistiche:
  • € 351 + IVA anzichè € 390 + IVA per iscrizioni entro il 10 luglio 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato

Questo corso Value Stream Mapping: Analizzare e Ripensare il Flusso del Valore fa parte del Percorso Lean Management, per visualizzare il programma completo, clicca qui  

Gli altri corsi presente nel Percorso Lean Managemente sono:

Miglioramento Continuo: Principi, Metodi e Strumenti Lean
Lean Management: Fondamenti e principi di base

 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.