Pacchetto Office: Excel - Creazione e gestione di fogli elettronici
Pacchetto Office: Excel - Creazione e gestione di fogli elettronici
Vicenza
25 settembre 2025
16 ottobre 2025
Il corso è pensato per fornire una solida base nell’utilizzo di Microsoft Excel, permettendo ai partecipanti di acquisire sicurezza nella creazione, gestione e presentazione di dati attraverso fogli di calcolo. Grazie a un approccio pratico e graduale, il corso mira a:
-
Acquisire le competenze fondamentali per creare, modificare e organizzare documentazione su fogli di calcolo in modo efficiente e ordinato.
-
Utilizzare con sicurezza le principali funzionalità di base, realizzando tabelle per la gestione, l’analisi e la presentazione chiara dei dati.
-
Realizzare grafici professionali e gestire elenchi sfruttando le potenzialità offerte dal programma.
-
Individuare gli ambiti di utilizzo pratico di Excel nei contesti lavorativi, migliorando l’efficienza operativa e decisionale.
Contenuti del corso
1. Introduzione all’ambiente di lavoro
-
Navigare nell’ambiente Windows e interfaccia di Excel
-
Panoramica del foglio elettronico: struttura e funzionalità
-
Spostamenti, selezioni rapide e utilizzo efficiente della tastiera
2. Gestione della cartella di lavoro
-
Creazione, salvataggio e organizzazione delle cartelle di Excel
-
Inserimento, spostamento e gestione dei fogli di lavoro
3. Inserimento e gestione dei dati
-
Inserimento e modifica di valori, testi e formule
-
Utilizzo dei formati numerici più comuni (valute, date, percentuali, ecc.)
-
Elenchi standard e personalizzati
4. Formattazione e organizzazione
-
Formattazione delle celle, dei dati e delle tabelle
-
Strutturazione efficace dei dati per migliorare leggibilità e analisi
-
Creazione e utilizzo di modelli personalizzati
5. Funzioni e formule
-
Inserimento e gestione delle principali funzioni di Excel
-
Sintassi e logica delle formule
-
Assegnazione e gestione dei nomi nelle celle e nei range
6. Analisi e visualizzazione dei dati
-
Creazione e formattazione dei grafici
-
Scelta e utilizzo dei principali tipi di grafico in base agli obiettivi
7. Stampa e condivisione
-
Impostazione della pagina e anteprima di stampa
-
Gestione dell’area di stampa e delle intestazioni
-
Esportazione e condivisione dei file
8. Sicurezza e protezione
-
Protezione dei fogli e delle cartelle di lavoro
-
Blocco delle celle e definizione delle autorizzazioni
Il corso è rivolto a tutti gli utenti che desiderano porre le basi o razionalizzare le proprie conoscenze dell’applicativo Microsoft Excel.
È pensato sia per chi si avvicina per la prima volta al foglio elettronico, sia per chi ha già un utilizzo operativo del programma ma desidera chiarire, sistematizzare e rendere più efficiente il proprio approccio.
In particolare, il corso è indicato per:
-
Chi lavora in ambito amministrativo, segretariale, commerciale o logistico
-
Chi ha necessità di gestire dati, elenchi, tabelle e grafici in modo efficace
-
Chi vuole costruire una solida base di competenze su cui sviluppare successivi approfondimenti di livello intermedio o avanzato
Non sono richieste competenze pregresse specifiche: il docente guiderà passo dopo passo i partecipanti, adattando l’attività al livello reale del gruppo.
I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro
Gabriele Veneri, docente con esperienza decennale nell’utilizzo delle applicazioni Office per l’ambiente lavorativo. Certificazione Microsoft MCP, Certificazione Google Certified Educator Level 1 Conoscenza approfondita di Google Workspace
Organizzazione di corsi Windows 11, Office 2016 /365, OpenOffice, Mysql, Google Workplace, Google Analytics, Google AdWords (ADS), Wordpress, Web Marketing.
Organizzazione e progettazione di percorsi formativi specifici in base alle esigenze delle aziende
Attività di docenza per Corsi FSE presso aziende di Verona e Vicenza su applicativi Office.
4 incontri dal 25 settembre al 16 ottobre 2025
Calendario: 25, settembre , 2, 9, 16 ottobre 2025
Orario: 09:00 - 13:00
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via Rossini 60 a Vicenza (Vi)
€ 620,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 22350
Scontistiche
- € 558.00 + IVA anzichè € 620,00 + IVA per iscrizioni entro il 15 settembre 2025
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato
I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro