Indietro

MOVE 2024 AVVENTURA ECO IN IRLANDA: SCOPRI IL FUTURO SOSTENIBILE ITTE GALILEI

MOVE 2024 AVVENTURA ECO IN IRLANDA: SCOPRI IL FUTURO SOSTENIBILE ITTE GALILEI

Obiettivi

Il progetto affronterà altresì il tema della sostenibilità ambientale, particolarmente rilevante per l’economia del territorio di riferimento, costruendo un lessico inglese tecnico specifico sia in aula che nelle visite di studio e aziendali proposte: il progetto permetterà agli studenti di acquisire le competenze linguistiche necessarie per comprendere e utilizzare la micro lingua della transizione green.

Contenuti

Fase1 Focus Paese: Formazione di gruppo per la presentazione e la ricerca di informazioni sul paese di mobilità. Si tratta di 8 ore da realizzarsi presso l’Istituto in orario extrascolastico, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza della Repubblica d’Irlanda e di Dublino.


Fase 2 Mobilità all’estero: 60 ore di formazione e visite di studio/aziendali organizzate in collaborazione con il CES di Dublino che prevedono: 40 ore di lezioni d’aula intensive con modalità interattive e dinamiche per la preparazione alla certificazione B1e la preparazione alle visite sul territorio e sessioni laboratoriali, che saranno realizzate nelle 20 ore rimanenti. Il percorso verrà effettuato nel corso di un soggiorno studio di 14 giorni consecutivi in Irlanda. Le visite saranno finalizzate alla conoscenza della realtà culturale, sociale ed economica dell’Irlanda, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale.


Fase 3 Preparazione alla certificazione: 8 ore di formazione presso l’Istituto Galilei in orario extrascolastico, da realizzare successivamente alla mobilità transnazionale, che hanno gli obiettivi di: valutare l’esperienza complessiva e la formazione linguistica acquisita; consolidare le competenze con esercizi e simulazioni per la preparazione agli esami di certificazione linguistica di livello B1.

Destinatari

Il progetto “Avventura Eco in Irlanda: Scopri il Futuro Sostenibile” è rivolto a 30 studenti delle classi terze nell’anno scolastico 2024-2025 di tutti gli indirizzi di studio dell’I.T.T.E. Galileo Galilei Arzignano: biotecnologie ambientali, tecnologie del cuoio, biotecnologie sanitarie, costruzioni ambiente e territorio, tecnico indirizzo turistico e tecnico finanza e marketing.

Durata

In programmazione a.s. 2024-2025 - conclusione attività entro il 31/12/2025.

Sede

Istituto Tecnico Tecnologico Economico Galileo Galilei di Arzignano (VI)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22204