Logistica di magazzino
Logistica di magazzino
Vicenza
20 ottobre 2023
7 novembre 2023
Il corso intende far conoscere alle persone dedicate all'operatività i principi di funzionamento delle logiche di movimentazione degli articoli e degli strumenti informatici per la gestione del magazzino; acquisire consapevolezza in un contesto aziendale sempre più spinto alla meccanizzazione e alla informatizzazione; oltre a fornire una visone completa del processo fondamentale in un ambiente lavorativo in cui l’efficienza e la cura del servizio fanno ancora la differenza
Programma dei lavori
1° Incontro - 20 ottobre 2023
- Tipi di magazzino e loro suddivisione.
- La codifica degli articoli: codici parlanti
- Gli articoli fantasma, la BOM.
- Come sono costruiti le distinte basi e i cicli di fabbricazione
- La movimentazione degli articoli: movimentazioni fisiche e movimentazioni logiche.
- I trattamenti degli articoli e i relativi documenti I documenti obbligatori e i documenti
- facoltativi.
- I principi di funzionamento del sistema MRP.
2° Incontro - 27 ottobre 2023
- La consuntivazione della produzione e l’aggiornamento del magazzino.
- La movimentazione contabile degli articoli.
- Gestione dei materiali in caso di produzione per magazzino e per commessa.
- Le varie tecniche di stoccaggio. MAV e magazzini tradizionali. Magazzini mappati.
- Il magazzino a Kanban
3° Incontro - 7 novembre 2023
- Gestione dell’operatività dei flussi nella gestione delle lavorazioni di terzi.
- L’inventario di magazzino: tecniche e procedure. La valorizzazione
- La rotazione delle scorte: calcolo indici rotazione
Il corso si rivolge a magazzinieri, addetti alla contabilizzazione della produzione.
Gianni Milanello, Dottore commercialista e formatore. Laurea in economia e commercio, dopo una breve esperienza bancaria nell’area fidi, ha svolto la libera professione. agli inizi degli anni ’90, ha iniziato a ricoprire numerosi incarichi di temporary manager, come amministratore delegato in diverse realtà aziendali, piccole e medie, con ruoli di ristrutturazione e svilippo. E’ abilitato all’insegnamento di materie economiche aziendali per la scuola media superiore. E’ stato curatore fallimentare, liquidatore di aziende ed è attualmente sindaco di alcune società. Conoscitore ed implementatore di sistemi informativi aziendali di tipo ERP, ha maturato esperienze nel lean manufactoring e nel lean management. Dal 1986 porta la sua esperienza nell’ambito dell’ organizzazione aziendale, finanza e controllo di gestione, della logistica nella proposta di corsi formativi per impiegati, quadri, dirigenti ed imprenditori, sia per piccole e medie aziende, sia per Enti.
10:30 ore in 3 incontri dal 20/10/2023 al 7/11/2023
Date: 20, 27 ottobre, 7 novembre 2023
Orario: dalle 14:30 alle 18:00
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 390,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21817
Scontistiche
- € 351 + IVA anzichè € 390 + IVA per iscrizioni entro il 29 settembre 2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato