Indietro

Leadership in tempi turbolenti: Le 4 chiavi di successo

Leadership in tempi turbolenti: Le 4 chiavi di successo

Luogo

Vicenza

Dal

6 giugno 2023

Obiettivi

La pandemia, solo il primo di una lunga serie di eventi impattanti, ha cambiato radicalmente ognuno di noi. Di conseguenza anche i modelli di gestione delle persone pre-2020 vanno ripensati e rinnovati alla radice. Essere un “leader” significa saper gestire persone e/o progetti, non significa semplicemente raggiungere e far raggiungere gli obiettivi di medio-lungo termine all’azienda, “un buon mix di competenze hard e soft …ed è fatta”
In realtà: individuare e far emergere il meglio da ogni persona, anche da chi non ci piace, saper negoziare con ognuno all’interno dell’azienda, ai vari livelli della scala gerarchica, cavalcare i continui e turbolenti cambiamenti in atto mantenendo la bussola, capire e usare le chiavi della motivazione per ogni persona del team, saper vendere le proprie idee presentandole e presentandosi con buone capacità di self-marketing; e saper fare tutto, individuando agilmente le priorità per governare il proprio tempo in ottica “lean”.
Nel seminario esploriamo le 4 competenze basilari per il Leader 2023 che sappia cavalcare la tigre dei cambiamenti, ottimizzando la propria qualità di vita e quella dei collaboratori, e garantendo risultati di medio-lungo termine all’azienda.

Contenuti

Programma del corso:

1. SELF LEADERSHIP

Per esser leader degli altri

  • Self-leadership come premessa per aumentare l’efficacia nella guida degli altri
  • individuazione dei propri valori-guida per garantire coerenza interna ed esterna e migliorare la qualità della propria vita


2. LEAN TIME & PRIORITY MANAGEMENT

Per saper gestire tempo e priorità mantenendo il controllo

  • Il modello Start from the End
  • Importante – urgente, entrambi o nessuno dei due ?
  • Individua ed elimina i MUDA


3. CARISMA PERSONALE

Per aumentare l’influenza sugli altri

  • La tua immagine: misura cosa passa e cosa resta
  • La prima trappola della tua comunicazione
  • Assessment: verifica quali sono gli elementi-chiave della tua immagine


4. LEADERSHIP AGILE

Per saper costruire il futuro anche quando i tempi sono turbolenti

  • Dalla pianificazione Waterfall alla pianificazione Agile
  • Principi di Leadership Agile
  • Planning lungo la timeline per raggiungere gli obiettivi e coinvolgere le persone
Destinatari

Il corso è dedicato a manager e responsabili che vogliono innovare il proprio approccio nella gestione delle persone per mantenere focus, motivazione e performance in un mondo radicalmente cambiato

Docenti

Daniela Bassetto ha una lunga esperienza internazionale come Direttore Marketing & Sales, Comunicazione, Risorse Umane in gruppi multinazionali americani, tra cui Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation.
Giornalista iscritta all’Ordine, di madrelingua tedesca, laureata in Lingue e Letterature Straniere.
Oggi è Executive Project Leader per progetti di innovazione in azienda, negli ambiti strategia, marketing, vendite, change management, potenziamento delle persone e dei team.
E’ docente in Master all’università e nelle Business Schools, Coach professionista, formatore e Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming, in italiano e in inglese.
Ha sviluppato la metodologia “Interactive Training – T.I.A. Training in Action”, integrata con sistemi lean e agile

Durata

7:00 ore in 1 incontro il 6 giugno /2023
Calendario: martedì, 6/6/2023  
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30

Sede

Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)

Quota

€ 390,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 21841

Scontistiche

  • € 351 + IVA anzichè € 390 + IVA per iscrizioni entro il 23 maggio 2023
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato