Il responsabile non dirigente
Il responsabile non dirigente
Vicenza
14 novembre 2023
Ai partecipanti verranno trasmessi gli strumenti per capire il loro ruolo e le loro principali funzioni, per poi impegnarsi nel definire chiaramente come gestire sé stessi e la propria squadra per raggiungere gli obiettivi auspicati nella maniera più rapida ed efficace, senza però minare il clima dell’ambiente lavorativo.
Durante il corso verranno trasmessi una serie di metodi e tecniche pratiche per poter svolgere al meglio il proprio compito, aumentando la propria capacità di guidare e influenzare positivamente le persone.
I partecipanti avranno occasione di discutere le loro domande con un esperto in materia
Programma del corso
- Come massimizzare la produttività e aumentare l’efficienza dei collaboratori.
- Imparare a gestire il tempo e le priorità, ottimizzare le risorse, trasformare un problema in un’opportunità.
- Time Management, ovvero come gestire il tempo al meglio e pianificare la giornata di lavoro
- Gestione del team e delle responsabilità individuali e di gruppo
- Problem solving, ovvero la capacità di trovare una soluzione efficace ad un problema
- Il lavoro in team
- Comunicare in modo diretto e trasparente
- Accresce la leadership per una squadra vincente
- Consapevolezza e libertà affinché ognuno diventi regista e non funga sempre e solo da comparsa
- La capacità di fidarsi della propria squadra, di riconoscere e premiare qualità, capacità e competenze, di spingere e di sostenere ogni singolo elemento a raggiungere gli obiettivi
- Casi pratici
Responsabili di team e gruppi, responsabili di progetto e sostituti senza funzione dirigenziale
Palladino Alejandro è docente di Economia finanziaria dei mercati Latino Americani, Business Innovation per i paesi Afro-Asiatici e Business Strategy nei paesi Medio-Orientali per il Ciels di Padova e di Brescia
Ho una esperienza formativa ventennale come Consulente, Docente e Temporary Manager in Aziende private ed Enti di formazione in ambito internazionale, finanziario e avvio d'impresa Esperto di internazionalizzazione e avvio di impresa per Unioncamere Lombardia, Camera di Commercio di Padova, di Pavia, di Vicenza di Bolzano e Assoimprenditori di Bolzano
7:00 ore in 1 incontro il 14 novembre 2023
Calendario: Martedì, 14/11/2023
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 270,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21931
Scontistiche
- € 243,00 + IVA anzichè € 270,00 + IVA per iscrizioni entro il 31/10/2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato