Indietro

CORSO DI GEMMOLOGIA (48 ORE)

CORSO DI GEMMOLOGIA (48 ORE)

Luogo:

Vicenza

Dal:

29 novembre 2025

Al:

14 dicembre 2025

Obiettivi:

Un percorso intensivo e pratico per acquisire competenze tecniche nel riconoscimento, classificazione e analisi delle gemme naturali, sintetiche e trattate.
Adatto a chi ha già conoscenze di base in mineralogia.

Programma del corso:

Strumenti e tecniche gemmologiche
- Ripasso di mineralogia applicata
- Classificazione delle gemme
- Strumentazione base del gemmologo: rifrattometro, polariscopio, spettroscopio, lente 10x
- Proprietà ottiche delle gemme
- Esercitazioni pratiche di analisi gemmologica

Le principali gemme
- Quarzi (ametista, citrino, ecc.)
- Feldspati, Cordierite, Topazio, Peridoto
- Tormaline, Crisoberillo, Spinello, Granati, Zircone
- Berilli (smeraldo, acquamarina)
- Corindoni (rubino, zaffiro)

Aggregati, fenomeni e sintesi
- Aggregati e rocce di interesse gemmologico (opale, lapislazzuli, giadeite)
- Gemme fenomeniche: adularescenza, asterismo, labradorescenza, ecc.
- Trattamenti delle gemme: termici, chimici, irraggiamento
- Gemme sintetiche e artificiali

Metodologia: Lezioni teoriche + esercitazioni pratiche, Osservazione diretta di gemme reali, Uso degli strumenti gemmologici

Destinatari:

Il corso si rivolge a un pubblico ampio e variegato, senza la necessità di prerequisiti accademici specifici. È particolarmente indicato per: Operatori del Settore Orafo e Gioielliero, Appassionati e Collezionisti di Minerali, Aspiranti Gemmologi, Studenti di Scuole Superiori e Universitari, Curiosi e Amanti della Natura.

Docenti:

Docenti geologi gemmologi esperti certificati GIA-HRD

Durata:

48 ore suddivise in 6 incontri dal 29 novembre 2025 al 14 dicembre 2025
Calendario: 29, 30 novembre, 6, 7, 13, 14 dicembre 2025
Orario:  09:00 - 13:00 14:00 - 18:00

Sede:

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota:

€ 750,00 + IVA di legge se dovuta

Codice:

PGR 22486

Corsi inclusi nel per percorso