Indietro

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER NUM. 1 BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER NUM. 1 BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE

Obiettivi

Nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione del Veneto e FSE "GAMBARE! Sogna in grande" (DGR 307/25 "Giovani Energie in Azione"), il CPV pubblica il presente avviso per la selezione di num. 1 borsa di animazione territoriale per l'Area 1 "Emersione" della durata di 18 mesi.

Il Progetto mira a orientare/riorientare/attivare giovani Neet o studenti (dai 17 ai 29 anni) in percorsi di crescita personale e professionale, lavorando a stretto contatto con le comunità locali, a partire dai Centri per l'Impiego, i Comuni, l'ATS, l'Ulss, gli Istituti Superiori, le cooperative sociali, le Associazioni, anche quelle sportive, le Parrocchie, ecc.

La figura dell'animatore territoriale risulta fondamentale per l’intercettazione, l’ingaggio e l’attivazione delle e dei giovani destinatari del progetto, con particolare attenzione a coloro che si trovano in situazioni di fragilità, disorientamento o marginalità. Grazie a un approccio informale e relazionale, l’animatrice/animatore territoriale ha il compito di raggiungere le e i giovani nei contesti per loro più familiari – fisici e digitali – instaurando un dialogo basato sull’ascolto e sulla fiducia. Raccoglie le segnalazioni di giovani potenzialmente inseribili nel progetto da parte della rete locale, incontrandoli fisicamente, presentando loro le opportunità del territorio e del progetto, scambiandosi i reciproci riferimenti, tenendosi in contatto, promuovendo le iniziative promosse dal partenariato o altre attività territoriali che possono rispondere ai bisogni specifici o agli interessi della singola/del singolo partecipante. L'esperienza mostra come la segnalazione di potenziali destinatarie/destinatari avvenga anche attraverso il passa parola. La/il borsista diventa punto di riferimento non solo per le/i giovani e i partner del progetto, ma anche per la comunità nel suo insieme. In quest’ottica, l’animazione territoriale si configura come un’azione educativa di prossimità, che può estendersi anche alle zone più isolate del territorio (come le contrade delle Valli dell’Agno e del Chiampo).

Contenuti

La Borsa di animazione territoriale avrà una durata di 18 mesi e sarà avviata entro il mese di ottobre 2025.

Modalità di selezione
La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione del loro curriculum vitae e un apposito colloquio motivazionale.

Presentazione delle candidature:
I candidati dovranno far pervenire la propria candidatura all’indirizzo e-mail zampieri@cpv.org entro il 05/09/2025, con indicato quale OGGETTO: CANDIDATURA BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE AREA 1 “Ren - Connessioni in movimento”, allegando i seguenti documenti:
●Domanda di partecipazione (ALLEGATO 1);
●Curriculum Vitae in formato Europass firmato attestante le esperienze di lavoro, studio e formazione;
●fotocopia in carta semplice del titolo di studio o autocertificazione valida ai sensi del DPR 445/2000
●fotocopia in carta semplice di un documento di identità personale e della patente di guida in corso di validità;
●per i cittadini di Paesi terzi certificazione relativa a cittadinanza, permesso di soggiorno, certificazione linguistica livello B1 Italiano, la Dichiarazione di Valore o l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA per titoli di studio straniero analoghi a titoli di diploma di scuola secondaria di secondo grado e diploma laurea italiani;

I predetti requisiti debbono essere posseduti e riferiti alla data di scadenza del bando.

La Commissione di selezione, a seguito della verifica dei curricula ricevuti, comunicherà ai candidati la loro ammissione al colloquio motivazionale.
Le sessioni di selezione dei candidati saranno tenute presso la sede della Scuola Giovanni Fontana, in Piazza G. Fontana, 1, 36072 Chiampo VI, a partire dalle ore 9:30 del giorno 09/09/2025.

Per informazioni e iscrizioni:
Annalisa Zampieri - Fondazione Centro Produttività Veneto
Via Rossini, 60 36100 Vicenza e-mail zampieri@cpv.org www.cpv.org

Destinatari

La Borsa di Animazione Territoriale è rivolta a una persona disoccupata o occupata, con comprovata esperienza nel lavoro con adolescenti e giovani, oppure in possesso di almeno una Laurea Triennale, preferibilmente in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze della Comunicazione, Scienze Psicologiche o Sociologiche.

La o il borsista deve avere interesse per il mondo sociale e il terzo settore, buone capacità comunicative e competenze tecnologiche legate alla produzione di contenuti digitali, in particolare in ambito social.

La persona dovrà essere in grado di collaborare attivamente con la rete dei partner coinvolti nel progetto e rappresentare un punto di riferimento per il territorio, anche per l’intercettazione e la segnalazione di giovani NEET, in particolare quelli più lontani dal mondo del lavoro.

Nel caso in cui la/il destinataria/o della borsa svolga un'attività lavorativa, questa dovrà risultare compatibile con le attività previste dal progetto.

È richiesto il possesso della patente di guida di categoria B.

Ai fini della selezione, sarà data priorità a candidati che abbiano già ricoperto ruoli analoghi in progetti rivolti ai giovani e che conoscano il territorio di riferimento del progetto.

Durata

Durata: 18 mesi

Sede

La selezione avrà luogo presso la Scuola Giovanni Fontana, Piazza G. Fontana 1, Chiampo 

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

FRV 22441