Back

AI Generativa per l'Impresa: Corso Avanzato

AI Generativa per l'Impresa: Corso Avanzato

Luogo

Vicenza

Dal

18 novembre 2025

Al

25 novembre 2025

Obiettivi

L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una delle rivoluzioni più significative nel modo di lavorare e innovare in azienda. Questo corso ti accompagnerà in un percorso di crescita, dalla comprensione del contesto attuale e futuro dell’AI, fino all’acquisizione di competenze pratiche per utilizzare queste tecnologie in modo strategico e produttivo. Affronteremo insieme le sfide normative e costruiremo una roadmap concreta per un’implementazione efficace e sostenibile nel tuo ambiente lavorativo.

Obiettivi del corso:

  • Comprendere il panorama attuale e futuro dell’intelligenza artificiale generativa e il suo impatto sul mondo del lavoro.
  • Saper scegliere gli strumenti più adatti e utilizzarli in modo strategico per migliorare processi e risultati.
  • Sviluppare competenze avanzate di prompt engineering, automazione e progettazione di flussi di lavoro guidati dall’AI.
  • Applicare le conoscenze acquisite su casi aziendali reali attraverso un laboratorio progettuale dedicato.
  • Approfondire i principali aspetti normativi relativi a privacy, copyright e sicurezza nell’uso dell’AI.
  • Definire una roadmap concreta e personalizzata per integrare l’AI generativa nella propria realtà aziendale, assicurando risultati sostenibili nel tempo.

Questo corso AI Generativa per l'Impresa: Corso Avanzato fa parte del Percorso AI Generativa per l'Azienda: dalle Basi all'Integrazione nei Processi, per visualizzare il programma completo, clicca qui   

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.

Contenuti

Programma del corso:

  • Blocco 1 – Introduzione tecnica e strategica
    • Overview dell’ecosistema AI 2025
    • Come scegliere gli strumenti adatti
  • Blocco 2 – Tool e prompt avanzati
    • ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity, MidJourney, ElevenLabs, Sora, Ideogram, Mistral e tanti altri
    • Prompt chain, memory, formattazione output
  • Blocco 3 – Applicazioni personalizzate
    • Simulazioni su casi aziendali veri dei partecipanti
    • Realizzazione contenuti marketing, customer journey automatizzate, reportistica
  • Blocco 4 – Privacy, sicurezza e rischi
    • GDPR, dati sensibili, copyright AI
  • Blocco 5 – Laboratorio guidato
    • Progetto fi nale: uso reale AI nel proprio contesto aziendale
    • Feedback e correzioni
  • Blocco 6 – Q&A, roadmap e risorse
    • Come continuare dopo il corso
    • Risorse online, comunità, come pensare il lavoro futuro
  • Tutti i corsi saranno corredati da materiale didattico per i partecipanti
Destinatari

Il corso è pensato per manager, professionisti e team leader che operano in ambito marketing, vendite, risorse umane, comunicazione, innovazione, operations e IT.
È ideale per chi vuole comprendere a fondo le potenzialità dell’AI generativa e implementarla operativamente nei processi aziendali, costruendo un vantaggio competitivo duraturo.

Durata

2 incontri dal 18 novembre al 25 novembre 2025

Calendario:

  • 18/11/2025  dalle ore 09:15 12:45 alle ore 14:00 - 17:30
  • 25/11/2025  dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 450,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22365

Scontistiche

  • € 405 + IVA anzichè € 450 + IVA per iscrizioni entro il 4 novembre 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato

Questo corso AI Generativa per l'Impresa: Corso Avanzato fa parte del Percorso AI Generativa per l'Azienda: dalle Basi all'Integrazione nei Processi, per visualizzare il programma completo, clicca qui  

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.