AI Generativa per il Business: Tecniche, Strumenti e Laboratorio Operativo - corso base
AI Generativa per il Business: Tecniche, Strumenti e Laboratorio Operativo - corso base
Vicenza
28 ottobre 2025
Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione chiara e operativa dell’Intelligenza Artificiale Generativa e del suo impatto sulle attività aziendali.
I partecipanti impareranno:
- A comprendere cosa è l’AI generativa e quali sono i principali strumenti disponibili.
- A utilizzare in modo efficace i principali modelli (ChatGPT, Gemini, Midjourney, ecc.) attraverso esempi e prompt mirati.
- A esplorare le applicazioni pratiche dell’AI nei diversi reparti aziendali (Marketing, HR, Vendite).
- A sviluppare prompt efficaci per ottenere risultati utili e coerenti.
- A collaborare su task aziendali reali in un laboratorio pratico.
- A costruire una prima roadmap interna per l’adozione dell’AI in azienda.
Questo corso AI Generativa per il Business: Tecniche, Strumenti e Laboratorio Operativo - corso base fa parte del Percorso AI Generativa per l'Azienda: dalle Basi all'Integrazione nei Processi, per visualizzare il programma completo, clicca qui
I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.
Programma del corso
- Modulo 1 – Fondamenti
- Cos’è l’AI generativa
- Tipi di AI generativa (testo, immagini, video, voce, codice)
- Modulo 2 – Strumenti principali
- ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity, MidJourney, ElevenLabs, Sora, Ideogram, Mistral e tanti altri
- Prompt base e interazione con i modelli
- Modulo 3 – Applicazioni nei reparti
- Marketing: campagne multi-canale, video, SEO
- HR: CV screening, formazione, people analytics
- Vendite: script conversazionali,
- Modulo 4 – Prompt Engineering
- Prompt base e avanzati
- Tecniche per ottenere output efficaci
- Modulo 5 – Laboratorio
- Gruppi su task reali aziendali con AI
- Modulo 6 – Discussione e roadmap interna (15 min)
Il corso è rivolto a:
- Manager, quadri e impiegati di tutte le funzioni aziendali che vogliono capire come applicare concretamente l’AI nel proprio lavoro.
- Figure operative in Marketing, Risorse Umane, Commerciale e Amministrazione interessate a sperimentare strumenti di AI generativa.
- Responsabili Innovazione, Digital Transformation e Project Manager.
- Chiunque voglia acquisire una solida base sull’utilizzo dell’AI generativa in azienda, anche senza conoscenze tecniche pregresse.
1 incontro il 28 ottobre 2025
Calendario: 28/10/2025
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30
CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)
€ 325,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 22363
Scontistiche
- € 292.5 + IVA anzichè € 325 + IVA per iscrizioni entro il 14 ottobre 2025
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato
Questo corso AI Generativa per il Business: Tecniche, Strumenti e Laboratorio Operativo - corso base fa parte del Percorso AI Generativa per l'Azienda: dalle Basi all'Integrazione nei Processi, per visualizzare il programma completo, clicca qui
I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.