Indietro

Spedizione e trasporto internazionale e documenti del trasporto

Spedizione e trasporto internazionale e documenti del trasporto

Luogo

Vicenza

 

Dal

5 dicembre 2023

Obiettivi

Il modulo è rivolto a tutti gli operatori che desiderino fare chiarezza su come viene organizzato e gestito il segmento della consegna merce.
Il percorso si prefigge lo scopo di offrire una panoramica generale sul funzionamento della filiera della logistica distributiva, con focus particolare sul ruolo e le funzioni dei soggetti coinvolti (spedizionieri, vettori, operatori logistici).
Gli argomenti saranno trattati con un taglio prettamente operativo e contestualizzati al fine di evidenziarne i princìpi-guida; l’analisi della documentazione emessa nell’ambito della spedizione e del trasporto costituisce parte integrante del progetto proposto.

Contenuti

Programma dei lavori

✓ Contratto di Spedizione e associazioni di categoria (FEDESPEDI e FIATA)
✓ La pianificazione della spedizione
✓ Operatori logistici e criteri di scelta del partner logistico
✓ Documenti rilasciati da spedizionieri: FCR e FCT della FIATA
✓ Contratto di Trasporto
✓ Soggetti del contratto di trasporto: Vettore, Mittente, Destinatario, Caricatore
✓ Trasporto, sub-trasporto, multimodalità
✓ Imballaggio, marcatura, modalità di movimentazione colli
✓ Il container
✓ Caratteristiche e funzioni comuni dei documenti di trasporto
✓ DDT (Documento di Trasporto)
✓ Trasporto internazionale via terra
✓ Convenzione CMR
✓ Convenzione TIR
✓ Trasporto internazionale via mare
✓ Convenzione dell’Aja-Visby
✓ Polizza di Carico
✓ Trasporto internazionale via aerea
✓ Convenzione di Montreal
✓ AWB
✓ Trasporto internazionale via ferrovia
✓ Lettera di vettura CIM

Destinatari

Il percorso formativo è indirizzato ad Aziende che operino con Paesi Terzi e Comunitari, Operatori Logistici che forniscano servizi doganali, Vettori internazionali

Docenti

Michela Orlando, Doganalista, Raccomandatario Marittimo, da molti anni svolge attività operativa e consulenziale presso Aziende, Associazioni e Istituzioni in materia di spedizioni, trasporti e dogana.

Durata

7:00 ore in 1 incontro il 5 dicembre 2023
Calendario: 5 dicembre 2023
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30

Sede

Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)

Quota

€ 270,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 21860

Scontistiche

  • € 243 + IVA anzichè € 270 + IVA per iscrizioni entro il 21 novembre 2023
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda. Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato