Indietro

Controlling: come creare un controllo di gestione che sia di sostegno allo sviluppo del business

Controlling: come creare un controllo di gestione che sia di sostegno allo sviluppo del business

Luogo

Vicenza

Dal

3 ottobre 2023

Al

24 ottobre 2023

Obiettivi

Il "controlling" è un’attività orientata alla costante valutazione e al monitoraggio sistematico dell'attività aziendale, ma anche al presidio di varie dimensioni strategiche d'impresa. Quindi, impostare e perfezionare un sistema in grado di rispondere con efficacia alle esigenze informative interne sono azioni necessarie per lo sviluppo di modelli vincenti di business. In quest’ottica, il controllo di gestione da un lato, rappresenta una funzione in grado di orientare le strategie aziendali verso obiettivi realizzabili, verificandone periodicamente il raggiungimento; dall'altro, una guida razionale al miglioramento continuo dell’organizzazione.

Il corso si pone come obiettivi:

  • apprendere le migliori tecniche di analisi e reporting.
  • migliorare le performance del controllo di gestione.
  • identificare le aree critiche nelle attività e proporre eventuali azioni correttive.

 


 

Contenuti

Programma del corso

 

  • Il controllo di gestione: breve cenno su finalità, scopi e metodi
  • Applicazione miope dello stesso solo con finalità amministrative
  • Bisogna che lo conoscano tutti perché è fatto per tutti. Ed è fatto da tutti.
  • Uso strategico delle caratteristiche del controllo di gestione
  • Perché La direzione lo deve volere fortemente
  • Dal controllo di gestione alla gestione del controllo
  • In combutta con la direzione commerciale, fa aumentare il fatturato: quanti ordini ci siamo persi finora?
  • Metodi e sistemi: profondità diverse di analisi per ciascun tipo di esigenza.
Destinatari

Controller, responsabili amministrativi e, più in generale, manager e professionisti interessati ad apprendere o a sviluppare le tecniche del controllo di gestione per svolgere compiutamente la funzione di Controller o di Responsabile dell'area Finanza e Controllo.

Docenti

Gianni Milanello, Dottore commercialista e formatore

Durata

14:00 ore in 4 incontri dal 3/10/2023 al 24/10/2023
Calendario: 3, 10, 17, 24 ottobre 2023
Orario: 14:30 - 18:00
 

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 480,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 21818

Scontistiche:
  • € 432 + IVA anzichè € 480 + IVA per iscrizioni entro il 19 settembre 2023
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato