Il passaggio generazionale di successo dal punto di vista dell'imprenditore
Il passaggio generazionale di successo dal punto di vista dell'imprenditore
Vicenza
5 dicembre 2019
12 dicembre 2019
Il passaggio generazionale è da sempre una delle problematiche più complesse che un imprenditore incontra nella vita dell’azienda. In questo corso ci porremo dal punto di vista dell'imprenditore per capire come affrontare con successo il passaggio generazionale, che tipo di modello applicare, come gestire l'intera organizzazione aziendal e le giuste tempistiche
Programma dei lavori
1° Incontro - 5 dicembre 2019
- Definire e condividere il momento del passaggio generazionale
- Perché fare il passaggio generazionale
- Condividere l’obiettivo: svolgere il passaggio generazionale con serenità, fiducia e in sinergia con la nuova generazione
- Come capire i fattori di successo del “passaggio del testimone”
- Il modello per definire il livello delle competenze e skills
- I KPI cosa sono, perché e come si utilizzano
- Condividere l’organigramma per funzioni, ruoli, competenze
- I processi organizzativi per ricercare l’efficienza
2° Incontro - 12 dicembre 2019
- La delega
- La leadership
- Dal gruppo di lavoro al lavoro di gruppo
- Gestire non comandare; modello della Lean Management
- La sfida manageriale
- La sfida del buon governo
- La sfida della proprietà responsabile
- La sfida educativa (organizzazione e responsabilità)
Il corso è rivolto ai titolari di azienda, amministratori delegati, direttori generali, middle management, direttori di funzione, responsabili e team Leader
Enrico Fogato, Consulente di Direzione ed Executive Temporary Manager , da oltre vent’anni affianca il Top Management e gli Imprenditori nella riorganizzazione e sviluppo dell’Impresa con focus sui processi organizzativi; Gestione e Sviluppo dell’Ufficio Marketing; Gestione e Sviluppo del p.ta foglio Prodotti e Servizi; Definizione e Gestione del Piano Marketing; Sviluppo del Brand; definizione delle “azioni sul campo”; Organizzazione e Gestione del Marketing Team
14 ore in 2 incontri dal 5 al 12 dicembre 2019
Orario: 9:15 - 12:45 14:00 - 17:30
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 430,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 20918
- € 387 + IVA anzichè € 430 + IVA per iscrizioni entro il 21 novembre 2019
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato