Indietro

Recupero del credito: tecniche di comunicazione

Recupero del credito: tecniche di comunicazione

Luogo

Vicenza

Dal

4 luglio 2025

Obiettivi

Recuperare un credito in tempi rapidi non è solo una necessità economica, ma anche una questione di metodo e competenza. In un contesto in cui velocità e determinazione fanno la differenza, il telefono rappresenta uno strumento diretto, efficace ed economico. Tuttavia, per gestire con successo il sollecito telefonico servono abilità comunicative, consapevolezza emotiva e padronanza delle tecniche di negoziazione.

Gli obiettivi del corso:

  • Comprendere l’importanza della comunicazione telefonica nel processo di recupero crediti.

  • Acquisire strategie e strumenti per affrontare le telefonate di sollecito con efficacia e sicurezza.

  • Saper gestire le obiezioni, i filtri e le reazioni emotive del debitore.

  • Sviluppare un approccio professionale e orientato al risultato, anche in situazioni di tensione.

 

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.

Contenuti

Programma del corso:

  • Caratteristiche del Recuperatore telefonico
  • Vantaggi e limiti del recupero crediti per telefono
  • Comunicare efficacemente per telefono
  • Vincere la tensione
  • Cosa non fare per telefono
  • Come rintracciare i debitori
  • L’iter della telefonata di sollecito
  • Superare i filtri telefonici
  • Gestire le obiezioni
  • Saper porre le domande giuste
  • Negoziazione del credito
  • Tipologia di debitori
  • Tecniche di recupero del credito per telefono
  • Role playing
Destinatari

Il corso è rivolto a figure che, a vario titolo, si occupano della gestione del credito e dei solleciti:

  • Addetti amministrativi e contabili

  • Responsabili del credito e dell’ufficio recupero

  • Professionisti e collaboratori di studi di consulenza o recupero crediti

  • Chiunque utilizzi il telefono come canale di comunicazione con clienti debitori

Docenti

Carlo Maria Tadiello, ha maturato un’esperienza pluriennale in aziende multinazionali italiane ed estere, ricoprendo ruoli di direttore commerciale, direttore vendite, direttore marketing e direttore generale. Dal 2005 svolge l’attività di formatore senior, consulente di gestione aziendale ed è titolare di uno Studio di ricerca e selezione del personale. Molte delle tematiche formative trattate nei suoi corsi sono contenute anche nei libri di cui è autore  

Durata

1 incontro il 4 luglio 2025
Calendario: 4/7/2025  
Orario: 09:15 - 12:45 14:00 - 17:30

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

€ 325,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 22355

Scontistiche

  • € 292.5 + IVA anzichè € 325 + IVA per iscrizioni entro il 20 giugno 2025
  • sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda

Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato

I corsi possono essere organizzati anche direttamente in azienda, con percorsi costruiti su misura per rispondere alle reali necessità del gruppo di lavoro.