Indietro

Progetto Erasmus+ 2024

Progetto Erasmus+ 2024

Obiettivi

Allargamento a nuove aree geografiche e incremento del numero delle mobilità
Coinvolgimento attivo degli allievi appartenenti a gruppi sotto rappresentanti o con minori opportunità
Coinvolgimento diretto di aziende attraverso mobilità in apprendistato e formazione continua
Miglioramento delle attività di preparazione ed utilizzo di strumenti digitali.
Coordinamento con le altre iniziative di internazionalizzazione e integrazione nei percorsi formativi degli studenti
Coinvolgimento di un’ampia porzione del personale nelle mobilità di Staff

Contenuti

Codice progetto: 2024-1-IT01-KA121-VET-000223114  

Short-term learning mobility of VET learners: 99 per una durata media di 29 giorni
Long-term learning mobility of VET learners (ErasmusPro): 3 per una durata media di 128 giorni
Accompagnatori: 6
Courses and training: 6 per una durata media di 8 giorni
Number of Persons taking part in Preparatory Visits: 2
Number of Participants with Fewer Opportunities: 8
Number of Participants in Blended activities: 8
Number of Participants using green travel: 14

Destinatari

Studenti, insegnanti e personale degli Istituti facenti parte del Consorzio di Accreditamento 2020-1-IT01-KA120-VET-000008982:
ITIS Rossi - Vicenza
ITI Severi - Padova
ITE Fusinieri - Vicenza
ITET Ceccato - Thiene VI
IIS Marie Curie - Garda e Bussolengo VR
Liceo Quadri - Vicenza
CPV - CFP di Vicenza, CFP Fontana di Chiampo VI e Zevio VR

Durata

Fine maggio-fine luglio 2025

Sede

CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)

Quota

Partecipazione gratuita

Codice

PCV 22159