LE PAROLE CONTANO: quali strumenti per una comunicazione non violenta nella relazione con adolescenti e giovani?
LE PAROLE CONTANO: quali strumenti per una comunicazione non violenta nella relazione con adolescenti e giovani?
Il progetto “Gambare! Metti in gioco i tuoi talenti” propone tre edizioni di un laboratorio formativo dedicato alla Comunicazione Empatica, approccio che mette al centro l’ascolto profondo, la comprensione e la qualità della relazione. Nello specifico la Comunicazione Non Violenta permette di costruire processi cooperativi in cui i diversi interlocutori possano portare ciascuno il proprio contributo e validare i contributi di tutti. Questo diventa particolarmente stringente nel rapporto con adolescenti e giovani d'oggi, sempre più soli e più esposti a situazioni di conflitto anche nelle relazioni. Tuttavia il percorso è utile in tutti gli ambiti, da quello personale a quello lavorativo.
Gli obiettivi dell'incontro saranno:
- riconoscere l’impatto del nostro modo di comunicare, soprattutto in relazione all’ascolto
- allenarsi ad identificare i bisogni dietro alle azioni e i sentimenti
- sperimentare una comunicazione che favorisca empatia e connessione
- rafforzare la propria identità comunicando in modo chiaro e nel rispetto dell’altro
Conduce: Fabio ComacchioCo-fondatore INDACO, Consulente, Coach, Formatore Certificato Comunicazione Nonviolenta presso CNVC The Center for Nonviolent Communication -USA
Per agevolare la partecipazione, l'incontro viene proposto in 3 date su 3 sedi diverse:
Mercoledì, 28/5/2025 – presso la Biblioteca Civica di Chiampo (sala P3) - #EventoConcluso
Venerdì, 13/6/2025 17:00 - 21:00 Biblioteca Civica di Montebello Vicentino
Lunedì, 16/6/2025 17:00 - 21:00 Informagiovani di Trissino (sala secondo piano)
Orario: 17:00- 21:00
Il percorso, rivolto a educatori formali e informali è finanziato dalla Regione del Veneto e FSE nell'ambito del Progetto "Gambare! Metti in gioco i tuoi talenti" (Progetto 69-0001-729-2023; DGR n. 729/2023 "Giovani Energie").
LA PARTECIPAZIONE E' LIBERA E GRATUITA MA E' OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE PER MOTIVI ORGANIZZATIVI.
I DATI RICHIESTI SONO QUELLI MINIMI OBBLIGATORI RICHIESTI DALLA REGIONE DEL VENETO.
Scadenza iscrizioni: MERCOLEDì 11 GIUGNO 2025
Iscrizione obbligatoria tramite il link https://forms.gle/1pTFWGdfL2QxLLqEA
Per informazioni:
Email: giovani@cpv.org
Cell.: 320 7078172 (Alice)
Adulti di riferimento: genitori, insegnanti, allenatori, animatori, educatori formali e non formali e tutte le persone interessate
L'incontro si svolgerà 3 sedi differenti per agevolare la partecipazione:
Mercoledì, 28/5/2025 – presso la Biblioteca Civica di Chiampo (sala P3) - #EventoConcluso
Venerdì, 13/6/2025 17:00 - 21:00 Biblioteca Civica di Montebello Vicentino
Lunedì, 16/6/2025 17:00 - 21:00 Informagiovani di Trissino (sala secondo piano)
Partecipazione gratuita
FRV 22366