Indietro
Giovani imprenditori - Come sopravvivere nell'impresa di famiglia e assumere il ruolo di imprenditore (Istruzioni per l'uso)
Giovani imprenditori - Come sopravvivere nell'impresa di famiglia e assumere il ruolo di imprenditore (Istruzioni per l'uso)
Luogo
Vicenza
Dal
7 marzo 2023
Al
28 marzo 2023
Obiettivi
Ilcorso di pone come obiettivo fornire ai figli di imprenditori o a imprenditori giovani i fondamenti per ricavarsi un ruolo autonomo ed autorevole in impresa
Contenuti
Programma del corso
- Conoscere le motivazioni e le origini del proprio percorso lavorativo: perché devo, perché voglio, da dove provengo
- Individuare i punti di partenza: come iniziare e da dove
- Come apprendere quanto mi viene detto e insegnato: devo imparare quello che mi dicono, devo imparare come mi insegnano
- Un mezzo potente: gli errori. Come si possono usare?
- Virtù: La pazienza e la speranza: che cosa significano. Come si usano in azienda
- Quali sono le caratteristiche devo avere. Quali caratteristiche ho. Come sfruttarle e utilizzarle al meglio
- Le competenze
- L’idea giusta, come trasferirla
- Il tempo
- I ruoli: un posto per ciascuno e ciascuno al suo posto
- L’effetto Pigmalione
- Impresa ed azienda: enorme differenza.
- Visione - Missione - Scopo
- Le risorse a disposizione
- La conoscenza e i saperi in azienda: gestione, diffusione e applicazioni (Knowledge management)
- Le tecniche di gestione: le contabilità, il controllo delle gestioni (commerciale, produttiva, tecnica, finanziaria): tecniche a servizio dell’impresa; strumenti indispensabili da usare con cautela e perizia.
- Le risorse umane: gli indispensabili, i paria, gli emarginati, gli yes-men
- Le riunioni e le loro utilità.
Destinatari
Il corso è consigliato a figli di imprenditori e imprenditori giovani
Docenti
Gianni Milanello, Dottore commercialista e formatore
Durata
8:00 ore in 4 incontri dal 7/3/2023 al 28/3/2023
Calendario: 7, 14, 21, 28 marzo 2023
Orario: 17:00 - 19:00
Sede
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
Quota
€ 315,00 + IVA di legge se dovuta
Codice
PGR 21815
Scontistiche
- € 283,50 + IVA anzichè € 315,00 + IVA per iscrizioni entro il 21 febbraio 2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato