Indietro

CORSO PER L'ACCESSO ALL'AUTOTRASPORTO DI MERCI CON MEZZI DA 1,5 A 3,5 T -

CORSO PER L'ACCESSO ALL'AUTOTRASPORTO DI MERCI CON MEZZI DA 1,5 A 3,5 T -

Luogo

Vicenza

Dal

11 ottobre 2023

Al

29 novembre 2023

Obiettivi

Portare i partecipanti all'acquisizione dell'attestato di frequenza del corso per gestire una attività di trasporto merci con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t.
Si precisa che alla fine del corso ci sarà un test di verifica delle competenze acquisite durante il corso.

Contenuti

Materie del corso

Diritto Civile
Diritto Commerciale
Diritto Sociale
Diritto Tributario
Gestione Commerciale e
Finanziaria dell’impresa
Accesso al Mercato
Norme Tecniche e Gestione Tecnica
Sicurezza Stradale

Requisiti

Aver adempiuto al diritto - dovere all’istruzione;
Avere maturato la maggiore età alla data fissata per l'inizio del corso;
Essere residente in Italia;
Godere dei diritti civili

Frequenza

La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore previsto per ogni singola materia.

Attestato di Frequenza

L'attestato di frequenza sarà rilasciato dopo aver superato l'esame finale e dopo aver ricevuto il nulla osta da parte del Ministero dei Trasporti  

Destinatari

Gestori di imprese di trasporto che devono adeguarsi alla normativa, oppure tutti coloro che hanno la necessità di intraprendere una attività di piccoli trasporti conto terzi.

Durata

74:00 ore in 20 incontri dal 11 ottobre 2023 al 29 novembre 2023
Calendario:  11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 ottobre, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29 novembre 2023
Giornate del corso: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00

Sede

Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)

Quota

€ 450,00 + IVA di legge se dovuta

Codice

PGR 21924

Documenti richiesti:

PER TUTTI:

□ Modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti;
□ Fotocopia fronte retro di un documento valido di identità;
□ Fotocopia del codice fiscale;
□ Fotocopia del titolo di studio (Se il titolo è stato conseguito all’interno dell’Unione Europea i documenti devo essere presentati insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana).
 

INOLTRE PER I CITTADINI STRANIERI

□ Fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità;
□ Fotocopia ufficiale del titolo di studio:

  • Se il titolo è stato conseguito all’interno dell’Unione Europea i documenti devo essere presentati in copia autenticata insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana;
  • In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con postille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.