Corso IVA
Corso IVA
Vicenza
12 ottobre 2023
26 ottobre 2023
Il corso si propone di offrire un’analisi organica degli elementi e delle caratteristiche che connotano il funzionamento dell’Iva, partendo dai presupposti di applicazione del tributo nonché degli adempimenti richiesti (fatturazione, registrazione, liquidazione e dichiarazione annuale). Sono inoltre affrontate le questioni relative alla detrazione del tributo, alla gestione del credito Iva ed all’emissione delle note di variazione
1° incontro – Aspetti generali del tributo - 12 ottobre 2023
I presupposti di applicazione del tributo
- Requisito oggettivo (cessioni di beni e prestazioni di servizi)
- Requisito soggettivo (esercizio d’impresa ed arti e professioni)
- Requisiti territoriale
Il momento di effettuazione delle operazioni
- Beni immobili
- Beni mobili
- Prestazioni di servizi
La classificazione delle operazioni
- Imponibili
- Non imponibili
- Esenti
- Non soggette
- Escluse
La determinazione della base imponibile
Le esclusioni dalla base imponibile
- Interessi moratori ed altre penalità contrattuali
- Sconti, premi ed abbuoni
- Anticipazioni in nome e per conto
La rivalsa dell’imposta
Il reverse charge o inversione contabile
- Emissione della fattura
- Adempimenti dell’acquirente o committente
- Analisi delle casistiche principali (settore edile, immobili, ecc.)
2° incontro - Aspetti generali del tributo - 19 ottobre 2023
La detrazione dell’Iva e le limitazioni
- Regole generali
- Indetraibilità soggettiva
- Indetraibilità oggettiva
- Rettifica della detrazione
La fattura
- Contenuto obbligatorio
- Tipologie di fatture: immediate e differite
- Termini di emissione della fattura
Le note di variazione
- Obbligo di emissione delle note di variazione in aumento
- Facoltà di emissione delle note di variazione in diminuzione
- Note di variazione in diminuzione senza limiti temporali
- Note di variazione in diminuzione con limiti temporali
3° incontro – Adempimenti - 26 ottobre 2023
Registrazione delle fatture
- Termini di registrazione delle fatture emesse
- Termini di registrazione delle fatture ricevute
- Termini per la detrazione dell’Iva
Liquidazione periodica dell’imposta
- Con cadenza mensile
- Con cadenza trimestrale
- La comunicazione delle liquidazioni periodiche all’Agenzia delle Entrate
La dichiarazione annuale
- Modalità e termini di presentazione
- Analisi dei principali quadri (VE, VF, VG e VL)
Il credito Iva
- Utilizzo del credito
- Visto di conformità
- Rimborso Iva
Il corso si rivolge alle persone che lavorano all'interno degli uffici amministrativi di aziende
Mason Annamaria - Dottore commercialista e revisore legale. Consulente in ambito fiscale, gestionale e societario con esperienza ventennale nel settore delle aziende commerciali, industriali e dei servizi. Svolge attività di docente in tali materie per Aziende, Enti ed Associazioni. Membro della Commissione di Studio dell'ordine dei dottori commercialisti di Vicenza per il trust e la tutela del patrimonio
10:30 ore in 3 incontri dal 12 al 26 ottobre 2023
Giovedì 12 ottobre 2023 orario: 09:15 - 12:45
Giovedì, 19 ottobre 2023 orario: 09:15 - 12:45
Giovedì, 26 ottobre 2023 orario: 09:15 - 12:45
Fondazione Centro Produttività Veneto, Via E. Montale n. 27 a Vicenza (Vi)
€ 390,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21775
Scontistiche
- € 351+ IVA anzichè € 390 + IVA per iscrizioni entro il 28 settembre 2023
- sconto 20% sulla quota di listino dal secondo partecipante in poi appartenente ad una stessa azienda
Per l'adesione e per usufruire delle quote agevolate è necessario compilare la scheda d'iscrizione in allegato