CORSO DI INCASTONATURA CON BULINO PNEUMATICO BASE ED. 2
CORSO DI INCASTONATURA CON BULINO PNEUMATICO BASE ED. 2
05/06/2023
28/06/2023
Il corso di incastonatura con bulino pneumatico base è promosso da CPV, Confartigianato Imprese Vicenza, CNA, Confindustria e Apindustria e con il contributo della Camera di Commercio con l'obiettivo di offrire al distretto orafo risorse umane altamente qualificate e tecnologiche d'avanguardia, caratterizzato da una forte propensione all'Imprenditorialità.
OBIETTIVI SPECIFICI AZIENDALI
- introduzione della tecnologia di incastonatura e incisione con bulino pneumatico con risparmio di tempo e riduzione al minimo degli scarti e miglioramento della qualità dei prodotti
RISULTATI AZIENDALI ATTESI
- assemblare con facilità i componenti del gioiello o del monile
- precisione assoluta nella produzione
- modifiche nella progettazione dei gioielli grazie alle nuove possibilità realizzative
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI
- uso della tecnologia GRAVERMAX GRS integrata di incastonatura e incisione
- utilizzo del microscopio binoculare e trinoculare e sue regolazioni, postura, settaggi.
PROGRAMMA CORSO BASE:
- Funzionamento e caratteristiche principali del bulinatore pneumatico “Graver smith” GRS
- Funzionamento e caratteristiche principali dell’affilatrice GRS
- Costruzione di bulino a coltello in metallo duro in ( Carburo di Tungsteno)
- Esercizi di righe ed angoli su piastre di ottone
- Ripassato lucido su pavè lineare diritto e curvo, con incassatura su piastre di esercitazione pretagliate
- Ripassato lucido e incassatura di pavè lineare, su fedina a giro a quattro grane
- Incassatura su sgriffato a due grane
Per informazioni e iscrizioni:
Annalisa Zampieri: zampieri@cpv.org
L'iniziativa è rivolta ad aziende orafe/argentiere/accessorio moda della Provincia di Vicenza che hanno interesse ad adottare la tecnologia di incastonatura e incisione con il bulino pneumatico e microscopio
DE MUNARI MARGHERITA - Artigiana orafa specializzata nell’incastonatura di pietre preziose e pietre dure da oltre 35 anni. Ha collaborato con diverse realtà nel territorio vicentino e condotto in proprio l’attività di orafa e incastonatrice.
30:00 ore in 8 incontri dal 5/6/2023 al 28/6/2023
Lunedì, 5/6/2023 18:30 - 22:00
Mercoledì, 7/6/2023 18:30 - 22:00
Lunedì, 12/6/2023 18:30 - 22:00
Mercoledì, 14/6/2023 18:30 - 22:00
Lunedì, 19/6/2023 18:00 - 22:00
Mercoledì, 21/6/2023 18:00 - 22:00
Lunedì, 26/6/2023 18:00 - 22:00
Mercoledì, 28/6/2023 18:00 - 22:00
CPV - Dipartimento Scuola d'Arte e Mestieri, Via G.Rossini n. 60 a Vicenza (VI)
€ 350,00 + IVA di legge se dovuta
PGR 21925