Addetto paghe e contributi
Addetto paghe e contributi
L'attività è destinata a 12 allievi e consiste in: Orientamento, Corso e Tirocinio, per un profilo di addetto paghe e contributi.
Profilo
L'addetto paghe e contributi assiste il Responsabile amministrazione del personale nella gestione, all'interno della funzione risorse umane o amministrazione di un'azienda o ente pubblico, degli aspetti legali, fiscali e contributivi relativi ai rapporti di lavoro. Si occupa, quindi: di predisporre il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale; di assicurare la corretta e completa applicazione delle stesse, garantendo il rispetto della normativa nazionale e comunitaria e del contratto collettivo nazionale del settore in cui opera; assiste il responsabile amministrazione del personale o il direttore delle risorse umane nella redazione del budget del personale.
L'addetto paghe e contributi può operare all'interno di aziende medio-grandi (di qualsiasi settore), nelle quali è presente un ufficio dedicato all'amministrazione del personale o in studi di commercialisti e consulenti del lavoro che si occupano di gestire l'amministrazione del personale per le piccole aziende. Nelle aziende tale figura può essere inserita all'interno della funzione personale (alle dipendenze del Direttore del personale) o amministrazione (alle dipendenze del Direttore amministrativo). NUP: 4.1.2.5.0 - Addetti alla gestione del personale.
Principali aree di insegnamento
1.Controllare gli adempimenti amministrativi relativi ai rapporti di lavoro
2. Predisporre il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale
3.Definire il compenso del personale
4.Intelligenza emotiva Gestire i quattro ambiti dell'intelligenza emotiva, come definiti dallo psicologo Daniel Goleman
Partner di rete
- ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI VICENZA
- ORDINE PROVINCIALE CONSULENTI DEL LAVORO DI VICENZA
- CAMERA DI COMMERCIO DI VICENZA
Bando e selezione dei partecipanti
Orientamento, attività individuale: 4 ore di cui 1 ora dedicata all'incontro tra tutor azienda di tirocinio, tutor didattico-organizzativo e destinatario
Corso Addetto paghe e contributi: 150 ore
Tirocinio in azienda o presso studi professionali: 3 mesi
Accompagnamento al lavoro con assistenza tecnico operativa per la ricerca attiva del lavoro - attività per 9 allievi.
Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità 36 ore - attività dedicata a 3 allievi interessati a mettersi in proprio.
INDENNITA' DI TIROCINIO
Per il periodo di tirocinio si prevede il riconoscimento di un’indennità di 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
Sono destinatari di questo percorso 12 giovani di età superiore ai 18 anni (18-29) che:
- non sono in obbligo formativo;
- hanno aderito al Programma Garanzia Giovani;
- hanno stipulato un Patto di Servizio in Veneto.
Per una partecipazione efficace a questo percorso viene richiesto un diploma di scuola superiore in ambito tecnico economico o una laurea.
Tra i candidati che avranno presentato domanda sarà effettuata una selezione in base ai seguenti criteri: titolo di studio - costituisce requisito preferenziale la laurea e tra le lauree da bonus una laurea in discipline economiche o statistiche; competenze informatiche relative a software per ufficio (MS Office, in particolare MS Excel), a software ERP (Enterprise Resource Planning) e software per la gestione amministrativa del personale.
PROROGA SCADENZA CANDIDATURE
Per l'iscrizione è necessaria la compilazione della domanda nel formato regionale in allegato. Le domande e la documentazione richiesta nel bando dovranno pervenire entro il 30 aprile 2021 agli indirizzi: tomba@cpv.org oppure massignan@cpv.org .
A causa delle limitazioni imposte dalla legislazione per la prevenzione della pandemia COVID 19 le lezioni verranno erogate online su piattaforma Google meet.
Il tirocinio si svolgerà in presenza nelle aziende o studi professionali cui si verrà abbinati.
Partecipazione gratuita
FRV 21452